• Total irre

    Jutta Nymphius

    Karlis Familie ist eine echte Vollkatastrophe: Seine Mutter isst Unmengen an Haferkeksen, während sie lauter nutzlose Sachen erfindet, die sowieso nie funktionieren, sein Vater sitzt im Rollstuhl, möchte aber unbedingt an einem Rennen teilnehmen, was nur oberpeinlich enden kann, und seine Patentante ist sich nicht sicher, ob sie ein Mann oder eine Frau ist. Als Karli auf einer Schulparty dann noch Jona kennenlernt, die so super tanzen kann, sich aber als gehörlos herausstellt, reicht es ihm: Könnte er es einfachmal mit normalen Menschen zu tun haben? Gott sei Dank gibt es Robin, Karlis besten Freund. Der ist so normal, wie man es nur sein kann: bestes, leistungsförderndes Elternhaus, hervorragende Noten, pünktlich, zuverlässig und überhaupt ein prima Kumpel. Doch als ausgerechnet Robin eine Zwangsstörung entwickelt, wird Karlis Welt endgültig auf den Kopf gestellt.

    Al libro
  • Tutte le volte che mi sono innamorato

    Marco Marsullo

    Un gruppo di amici. Tutti in coppia, tranne uno. L’autore si fa portavoce della sua generazione e racconta le relazioni dal punto di vista dei maschi: le loro speranze, i loro desideri, ma anche le ombre, le fatiche, la paura di fallire.

    Al libro
  • Quando tornerò

    Marco Balzano

    Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. Un romanzo che va dritto al cuore, mostrando senza mai giudicare la forza dei legami e le conseguenze delle nostre scelte.

    Al libro
  • Fabbricante di lacrime

    Erin Doom

    Tra le mura del Grave, l'orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma per Nica giunge il momento di lasciarsi alle spalle le favole tetre dell'infanzia.

    Al libro
  • Le parole possono tutto

    Silvia Vecchini / Sualzo

    Sara non parla molto. Sono successe troppe cose: l'incidente, la separazione dei suoi, il litigio con la sua migliore amica. Qualcosa dentro di lei si è bloccato. Ma il destino mette sulla sua strada un maestro inatteso: l'anziano signor T, con le sue storie antiche e la fissazione per l'alfabeto ebraico, che Sara comincia a imparare.

    Al libro

L’iniziativa è terminata!

I libri suggeriti sono ancora disponibili nelle biblioteche scolastiche e pubbliche dell’Alto Adige, nella biblioteca digitale Biblioweb o anche nelle librerie.

I libri

L’iniziativa è terminata!

I libri suggeriti sono ancora disponibili nelle biblioteche scolastiche e pubbliche dell’Alto Adige, nella biblioteca digitale Biblioweb o anche nelle librerie.

  • Tutti
  • Italiano
  • Tedesco
  • Giovani
  • Adulti